
Concorsi scuole
La scadenza delle iscrizioni è prorogata a LUNEDI 11 NOVEMBRE 2024
44° Edizione "Concorso di Storia contemporanea"
Torneo di Dibattito: si precisa che ogni Istituto scolastico/Ente di Formazione Professionale può iscrivere un’unica squadra in sua rappresentanza.
Si ricorda che, per effettuare l'iscrizione, è necessario possedere i dati fiscali e i dati dei documenti di identità del docente coordinatore e degli studenti partecipanti.
Il Comitato Resistenza e Costituzione promuove e coordina le iniziative tese a riproporre e approfondire i valori di democrazia e di libertà della resistenza e dell'antifascismo; svolge una costante attività di ricerca e di studio sulla storia contemporanea, ponendo particolare attenzione ai principi fondamentali della Costituzione italiana; valorizza i luoghi che furono teatro degli episodi più significativi della lotta di liberazione in Piemonte e i monumenti che li ricordano.
Informazioni
Il Comitato Resistenza e Costituzione per l'affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana, è stato istituito con Legge Regionale n. 7 del 22 gennaio 1976 quale organismo "che attua, promuove e sostiene attività dirette a diffondere e valorizzare, rimeditandolo nella sua operante attualità, il patrimonio storico, culturale e politico della Resistenza antifascista in Italia e nel mondo cui le popolazioni piemontesi hanno dato un alto contributo e sul quale sono fondati i principi della Carta Costituzionale".
Il Comitato per la sua attività si avvale dei mezzi e del personale messi a disposizione dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e opera per mezzo di:
- Assemblea del Comitato
- Gruppi di lavoro
Composizione
Presieduto dal Vicepresidente Domenico Ravetti
News
Deliberazione n. 13 del 24/01/2024: Settore Organismi consultivi e Osservatori. Approvazione programmi di attività per la prima parte dell'anno 2024: Comitato della Regione Piemonte per l'affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana, Osservatorio regionale sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento, Consulta regionale europea, Consulta femminile regionale del Piemonte, Comitato regionale per i Diritti umani e civili, Stati generali per la prevenzione e il benessere.
Gallerie multimediali
- Link associati
- Eventi del 25 aprile del Consiglio regionale
- Informativa privacy
Settore Organismi consultivi e osservatori
Daniela Gianna Bartoli
Segreteria Comitato Resistenza e Costituzione
Laura Dellocchio - Anna Maria Grieco
Sede: via Alfieri, 15 - 10121 Torino
Uffici: Via Arsenale, 14 - 10121 Torino