Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Consiglieri Lega Salvini Piemonte

Alberto Preioni

Nato a Domodossola il 20 aprile 1982
Nel 2001 si diploma perito tecnico industriale, con indirizzo in geomineraria, all’Istituto Marconi di Domodossola. Dal 2009 al 2011 è impiegato contabile presso una rivendita di autoricambi per carrozzerie e dal 2013 al 2015 da attività commerciale in proprio. È stato impiegato amministrativo per l’organizzazione di eventi, comizi, campagne elettorali, rapporti con i mass media e conferenze stampa, presso la Lega Nord Vco di Verbania-Intra. Attualmente è procacciatore d’affari e consulente aziendale per la società Antares di Como, specializzata in diritto bancario, per la Cfc Legal di Milano, specializzata in diritto tributario e per le società Hygron di Verbania ed Energrid di Torino, che operano nel campo energetico.
Dal 1999 ha ricoperto numerosi incarichi all’interno della Lega: dal 1999 al 2009 coordinatore provinciale del movimento giovanile, poi vicesegretario provinciale; dal 1999 è componente del direttivo provinciale ed è attualmente commissario della Lega di Verbania.
Dal 2009 al 2014 è stato vicepresidente della Provincia del Vco con delega alle Politiche giovanili, Montagna, Parchi, Acque minerali, Tutela faunistica, Caccia e pesca e Informatizzazione; dal 2009 al 2015 è stato sindaco del Comune di Seppiana (Vco). Dal 2016 è sindaco del Comune di Borgomezzavalle (Vco). È stato componete del Consiglio delle Autonomie locali (Cal) e del Direttivo Regio Insubrica (2009-2014), organismo transfrontaliero per lo sviluppo di sinergie tra le province italiane di confine e il Canton Ticino.
È stato inoltre coordinatore dei corsi di aggiornamento Aib Piemonte presso la colonia ex Formont di Druogno (Vco).
Nelle elezioni del 2019 è stato eletto consigliere regionale per la Lega nella circoscrizione del Vco con 6.135 preferenze.

Commissioni consiliari


PRESENZE IN 54 SEDUTE

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun Consigliere alle sedute del Consiglio regionale svolte a partire dal 1 gennaio 2022. La rilevazione della presenza viene effettuata con chiamata nominativa a inizio seduta e l’elenco iniziale viene implementato con i nominativi dei Consiglieri che partecipano ai lavori d’aula in un momento successivo all’appello.

96% (52)
presenza
alle sedute

4% (2)
assenza
alle sedute

100%

PARTECIPAZIONE IN 3552 VOTAZIONI

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun consigliere alle votazioni effettuate a decorrere dal 1 gennaio 2022. Si considera partecipante alla votazione il Consigliere che, durante la medesima, abbia espresso voto favorevole, voto contrario, voto di astensione o che abbia dichiarato di non partecipare al voto, contribuendo pertanto al raggiungimento del numero legale.

97% (3452)
partecipazione
alle votazioni

3% (100)
assenza
alle votazioni

100%

Attività
Interventi video
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.